CENTRO DI RICICLAGGIO
IL PROCESSO DI RECUPERO DELLE FIBRE DI CARBONIO
Il crescente utilizzo delle fibre di carbonio in vari settori, come l’industria aeronautica e automobilistica, e la conseguente maggiore generazione di scarti di produzione contenenti fibre di carbonio richiede nuovi modi di recupero sicuri e sostenibili di tali materiali.
Il riciclaggio è un concetto chiave nel moderno trattamento degli scarti ed è una componente insostituibile nella moderna gestione dei rifiuti poichè previene lo spreco di materiali potenzialmente utili e permette di ridurre: il consumo di materie prime, l’utilizzo di energia e l'emissione di gas nocivi per l’ambiente.
KARBOREK RCF è una società di gestione dei rifiuti autorizzata, in grado di offrire un riciclo sicuro e sostenibile e si occupa del ritiro degli scarti di produzione e fine vita contenenti fibre di carbonio.
Il processo, prevede un trattamento termico degli sfridi, degli scarti e dei materiali compositi di CFRP (Carbon Fiber Reinforced Plastics) per eliminare la matrice plastica, in presenza di atmosfera reattiva, dalle fibre recuperate. Tali fibre potranno essere reimpiegate nella realizzazione di compositi con caratteristiche meccaniche molto vicine a quelle dei laminati prodotti con fibre di carbonio vergini.
Con lo sviluppo del centro di riciclaggio di materiali in CFRP (Carbon Fiber Reinforced Plastics), grazie all’elevata efficienza del processo e al basso contenuto di emissioni, KARBOREK RCF contribuirà alla conservazione delle risorse naturali ed aumenterà la disponibilità di materiali riciclati consentendo un più ampio uso di materiali CFRP.
KARBOREK RCF attualmente ritira scarti di produzione curati secondo i seguenti codici CER:
CER 040209 - Rifiuti da materiali compositi
CER 070213 - Rifiuti plastici
CER 120105 - Limatura e trucioli di materiali plastici
CER 160119 - Plastica
CER 160306 - Rifiuti organici, diversi da quelli di cui alla voce 160305
CER 170203 - Plastica